Un affascinante viaggio fotografico nel cuore della Transilvania

TRANSILVANIA

TRA ORSI E VAMPIRI
18 - 23 giugno 2025

TRANSILVANIA

In pieno cuore della Transilvania, ci attende un’emozionante avventura fotografica alla scoperta delle specie emblematiche della preziosa fauna rumena, tra cui l’orso bruno, la lince, l’allocco degli Urali, il picchio nero e molti altri animali affascinanti.

Immergeremo i nostri sensi nella natura selvaggia di uno dei luoghi più incontaminati d’Europa, trascorrendo cinque giorni indimenticabili tra boschi, radure e ruscelli.

Avremo il privilegio di esplorare tre diversi capanni in piccoli gruppi, catturando la magia dei nostri soggetti in scenari e sfondi unici, baciati da luci variegate e suggestive. Dal capanno con vista sul dolce scorrere di un ruscello frequentato dagli orsi, fino a situazioni affascinanti e intriganti che ci regaleranno gli altri punti di osservazione.

Una sessione speciale sarà dedicata alla fotografia degli uccelli tipici dei boschi rumeni, mentre cercheremo l’orso e la lince tra i misteriosi e sconfinati boschi della Transilvania.

Saranno giorni intensi e ricchi di emozioni, in cui cattureremo la bellezza selvaggia di questa terra incantata, rendendo indelebili i nostri ricordi attraverso gli obiettivi delle nostre fotocamere.

PROGRAMMA

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività comporranno il tour​

Arrivo a Cluj-Napoca e alloggio (non incluso)

Trasferimento al mattino in minibus a Baile Homorod

Check-in in pensione rustica e tempo libero per sistemarsi

Sessione fotografica serale al Capanno numero uno fino al tramonto

Cena e relax in pensione

Alba: Sessione fotografica al Capanno numero due

Pranzo e riposo in pensione

Tramonto: Sessione fotografica al Capanno numero tre

Cena e relax in pensione

Prima colazione in pensione

Mattina: Sessione fotografica al Capanno Uccelli su un piccolo specchio d’acqua

Pranzo in pensione

Pomeriggio: Uscita fotografica alla ricerca dell’orso nei suoi territori naturali fino al tramonto

Cena in pensione e discussione delle esperienze fotografiche della giornata

Prima colazione in pensione e check-out

Trasferimento a Brasov (2 ore in minibus)

Visita al Castello di Bran (Castello di Dracula)

Visita al Santuario degli Orsi di Libearty

Cena e relax a Brasov

Prima colazione all’hotel

Partenza da Brasov verso Cluj-Napoca

Visita alla Miniera di Sale di Turda, tra le più spettacolari d’Europa

Rientro a Cluj-Napoca in pomeriggio o sera, in base al volo di rientro

La quota comprende
La quota non comprende

Domande frequenti

Obiettivo di almeno 300mm (eventualmente zoom o con convertitore)

Altri obiettivi più corti per paesaggi, macro, ecc.

Schede di memoria e batterie di riserva

Zaino o borsa fotografica speciale (impermeabile o con copertura antipioggia)

Treppiede / monopiede fortemente consigliati per l’utilizzo nei capanni


Giacca impermeabile, repellenti e creme contro gli insetti, creme con protezione solare

Abbigliamento adatto alla stagione estiva, fortemente raccomandati piumino leggero e pile

Costume mimetico/camouflage

Raccomandiamo abbigliamento nei colori più naturali possibile, evitando rosso, bianco, giallo, blu

Scarpe da trekking

Occhiali da sole

Pietro Santucci al 3358053489

Per informazioni sulla logistica e attrezzature fotografiche: Gianluca D’Amico +40755369153

Il nostro fotografo naturalista Gianluca D’Amico è un veterinario e docente universitario che vive e lavora in Romania da 15 anni, con vasta esperienza nella fotografia naturalistica e nella biologia della fauna autoctona dell’Est Europa.

La nostra guida dall’Italia Pietro Santucci è un International Mountain Leader iscritto al Collegio delle Guide Alpine Abruzzo, specializzato nell’osservazione della fauna selvatica ed in particolar modo in quella del Parco Nazionale d’Abruzzo, amante della fotografia naturalistica e dell’escursionismo.

Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:

1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2.⁠ ⁠Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3.⁠ ⁠⁠Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4.⁠ ⁠In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.

Gianluca D'Amico

Il nostro fotografo naturalista Gianluca D’Amico è un veterinario e docente universitario che vive e lavora in Romania da 15 anni, con vasta esperienza nella fotografia naturalistica e nella biologia della fauna autoctona dell’Est Europa.

Follow My Journey
GDA_0915-Enhanced-NR
GDA_0607-Enhanced-NR
GDA_8574
GDA_0099
GDA_8435
GDA_7873-Edit
GDA_9839
GDA_7605
GDA_8392-Edit
GDA_8073-Enhanced-NR

Receive News and Updates

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.